
Comportamento dei consumatori
Recensioni negative: perché la gente le scrive e cosa si aspetta
Se ordinando un caffè al mattino, ti è stato chiesto di partecipare ad un sondaggio o di lasciare un commento sui social sulla tua esperienza d’acquisto, e la cosa ti ha lasciato indifferente, probabilmente è perché quest’ultima non è stata particolarmente degna di nota. Al contrario, se sei disposto a trovare del tempo durante la giornata per scrivere una recensione online, di solito è perché vuoi avvisare le altre persone di esserti imbattuto in un cattivo incontro o per aiutarle nel prendere una decisione d’acquisto.
In un mondo dominato dal marketing virale e dall’influenza dei social, le recensioni online hanno il potere tanto di fare la fortuna quanto di rovinare tanto le piccole quanto le grandi aziende. Le recensioni sono infatti diventate un aspetto talmente decisivo dell’esperienza di acquisto di così tanti acquirenti, che persino giganti del settore tecnologico come Apple non possono trascurare di rispondere a critiche sempre più aspre.
Quindi, cos’è che ci spinge a lasciare recensioni online e cosa speriamo veramente di ottenere quando diamo il nostro contributo ad una discussione pubblica su un brand, un’esperienza o un prodotto? Per scoprirlo, abbiamo sottoposto un sondaggio a più di 1000 consumatori in Europa e Nord America, chiedendo loro il perché lasciano recensioni negative, quanto buone sono le esperienze che li invogliano a lasciare feedback e che tipo di reazioni o ricompense si aspettano talvolta di ricevere, in risposta alle loro critiche.
Pensi che ci possano essere altri fattori in grado di alimentare il fenomeno delle recensioni online? Continua a leggere per vedere cosa abbiamo scoperto.
Guide e report
2018-09-06