ProLon: +24% di conversioni grazie alla fiducia costruita nel settore della nutrizione

Sfida
Costruire e comunicare trasparenza e fiducia con potenziali clienti era fondamentale per un programma alimentare unico nel suo genere.
Soluzione
Raccogliere proattivamente feedback autentici dai clienti su Trustpilot e gestire attivamente il loro profilo per mostrare recensioni verificate.
Risultati
Migliori insight sui clienti, aumento della visibilità e fiducia online, e incrementi significativi nel traffico al sito web, tassi di conversione e performance delle campagne email.
ProLon, All'avanguardia nella Dieta Mima Digiuno
ProLon è un programma alimentare sviluppato da L-Nutra, basato sulla Dieta Mima Digiuno (Fasting Mimicking Diet - FMD) ideata dal Professor Valter Longo. Il programma prevede un piano nutrizionale di 5 giorni che mira a fornire i benefici del digiuno prolungato, come la rigenerazione cellulare e la perdita di peso, senza rinunciare al cibo. ProLon è disponibile in diverse varianti e viene distribuito a livello globale.

+25%
di visite al profilo Trustpilot nel primo trimestre del 2025 rispetto all’ultimo trimestre del 2024.
+10%
sul tasso di clic delle email che contengono il widget Trustpilot.
+24%
di conversioni nel primo trimestre del 2025 rispetto all’ultimo trimestre del 2024: il risultato di una strategia di reputation management a 360 gradi.

“Trustpilot rimarrà parte integrante dell’ecosistema aziendale, contribuendo a rafforzare la credibilità dei prodotti e servizi offerti, soprattutto nei confronti dei nuovi clienti. Grazie a Trustpilot, è molto più semplice attrarre e convincere potenziali clienti. Il prossimo passo sarà aumentare la brand awareness a livello globale, grazie all’attivazione di Trustpilot su scala internazionale e al suo utilizzo all’interno delle nostre strategie di comunicazione — come già avvenuto con la campagna digital out-of-home lanciata a Milano nel maggio 2025, nelle aree di CityLife e Portello — con l’obiettivo di rafforzare la credibilità e la fiducia nel brand."

“Grazie a questi insight, abbiamo potuto ottimizzare la comunicazione con i clienti, formare meglio il nostro team di supporto e rafforzare la nostra reputazione online — con un impatto diretto sul tasso di conversione, aumentato del +24% nel primo trimestre del 2025 rispetto all’ultimo trimestre del 2024”.
Sfruttare i dati raccolti dalle recensioni per ottimizzare strategie e decisioni di business
ProLon utilizza i dati presenti nella sezione Statistiche di Trustpilot per monitorare in tempo reale la soddisfazione dei suoi clienti. Questi dati aiutano l'azienda a identificare aree di miglioramento e a misurare l’efficacia delle sue strategie di customer care. I dati relativi alle parole chiave più utilizzate nelle recensioni hanno aiutato l’azienda a capire quali aspetti del servizio i clienti apprezzano di più (es. “puntualità”, “qualità”, “supporto veloce”) e su quali intervenire. Inoltre, monitorando il tempo medio di risposta alle recensioni (attualmente sotto le 24h), il brand è riuscito a migliorare la percezione del suo servizio clienti, generando maggiore fiducia.
Grazie a questi insight, ProLon ha potuto ottimizzare la comunicazione con i clienti, formare meglio il suo team di supporto e rafforzare la sua reputazione online — con un impatto diretto sul tasso di conversione, aumentato del +24% (Q1 2025 vs Q4 2024). Diversi team all'interno dell'azienda fanno uso di Trustpilot: il team marketing per raccogliere recensioni, il team di assistenza clienti per monitorare il servizio e il team R&D per analizzare i feedback e identificare opportunità di mercato. Personalizzare la barra laterale del profilo Trustpilot ha migliorato la coerenza del brand e la comunicazione, aumentando trasparenza e fiducia.
Integrare le recensioni dei clienti in tutti i canali per rafforzare la fiducia e migliorare la customer journey
ProLon incorpora strategicamente le recensioni di Trustpilot su vari canali per costruire fiducia e autenticità. L'inclusione di recensioni nelle email ha registrato un aumento del tasso medio di apertura del 15% e un aumento del tasso di clic del 10%. I widget delle recensioni sono posizionati in diverse sezioni della homepage del sito web dell'azienda: nell'header in alto, sopra i prodotti più venduti, come slider con recensioni positive sotto l'elenco dei prodotti secondari, e infine in fondo alla pagina con un rimando al profilo Trustpilot per visionare tutte le recensioni verificate. Inoltre, alcune recensioni sono visibili anche nel carrello, sopra la CTA per il checkout.
L'integrazione dei widget ha sicuramente contribuito ad aumentare le conversioni, poiché le recensioni positive aumentano la fiducia dei clienti, rendendo il processo di acquisto più sicuro e rassicurante.
-
Social ads: Le recensioni Trustpilot vengono utilizzate anche nelle campagne pubblicitarie a pagamento su Facebook e Instagram, sia per l’acquisizione che per il retargeting. ProLon condivide spesso su Instagram delle storie con le migliori recensioni, sfruttando il feedback positivo per rafforzare la fiducia dei potenziali clienti e aumentare l’autenticità del brand.
-
Newsletter: è stata inserita una barra con il punteggio in stelle di Trustpilot nel footer delle newsletter, per rafforzare la fiducia dei clienti.
-
Digital Out of Home: nell’estate del 2025, l’azienda ha lanciato una campagna a Milano, da CityLife al Portello, combinando video emozionali e contenuti scientifici per comunicare in modo autentico l’essenza di ProLon. All’interno della campagna sono stati integrati i widget di Trustpilot, per valorizzare le recensioni dei clienti e rafforzare ulteriormente la credibilità del messaggio.

"È stato Trustpilot a fare davvero la differenza: ha dato voce alle esperienze reali, rafforzando quella fiducia che spinge le persone ad agire." Giovanni Caruso | Marketing & E-commerce Director @L-Nutra Europe