Sensation Profumerie promuove la bellezza naturale, basata su empatia e trasparenza

A graphic of a smartphone displaying the Sensation Profumerie website with an overlay of their Excellent Trustpilot star rating

An icon showing a laptop

Sfida

Offrire risposte alle persone dove le cercano, utilizzando l’esperienza dei loro clienti per trasmettere fiducia a chi ancora non li conosce.

An icon representing hobbies and crafts

Soluzione

Hanno iniziato a raccogliere proattivamente le recensioni su Trustpilot e a gestire attivamente il loro profilo.

An icon representing health and medical

Risultati

Incremento del tasso di conversione degli inviti, del TrustScore e delle conversioni sul sito.

Una storia di grande valore una storia di grandi valori

Sensation Profumerie nasce nel 2003 in Calabria come profumeria, con un valore fondante che da sempre è l'empatia verso le persone. La loro visione del beauty e della cosmesi si concentra più su come ti fa sentire che su come ti fa apparire. Per loro, non si tratta semplicemente di attenzione al cliente, ma di vera e propria dedizione. Oggi, con 14 profumerie e un e-commerce, il loro impegno per mantenere un rapporto autentico e trasparente con i clienti continua a guidare la crescita.

A graphic displaying a Sensation Profumerie stat

+30%

nel tasso di conversione degli inviti rispetto ad altre piattaforme.

+3,5%

nelle conversioni sul sito grazie al widget sotto il banner principale.

+4.500

recensioni e un TrustScore di 4,9.

Strategia di raccolta recensioni del  brand e dei prodotti

Sensation Profumerie manda un invito a lasciare una recensione un giorno dopo che il cliente ha ricevuto l'ordine. Se la recensione non viene lasciata, viene inviato un promemoria 3 giorni dopo la prima email. Le email vengono personalizzate con il logo dell'azienda e adottano un tono informale nei confronti dei clienti, al fine di mantenere la coerenza del brand su tutti i touchpoint. 

Il tasso di conversione degli inviti è superiore del 30% rispetto a quello registrato con altre piattaforme. Questo approccio ha permesso loro di raccogliere rapidamente un gran numero di recensioni: hanno iniziato a gestire attivamente il loro profilo ad agosto 2024, e a settembre 2024 avevano già ottenuto 869 recensioni con una valutazione media di 4,86. Oggi il loro punteggio è salito a 4,9, a testimonianza di cosa significhi per loro "dedizione al cliente". L'invito a recensire un prodotto viene inviato sei giorni dopo che il cliente lo ha ricevuto, per dargli il tempo di provarlo e condividere la propria esperienza. Popolare le pagine prodotto con recensioni è essenziale per aiutare gli utenti a capire se un prodotto è adatto alle loro esigenze. Le esperienze degli altri clienti spesso rispondono a dubbi che le descrizioni non riescono a chiarire.

Utilizzo delle recensioni nelle campagne e monitoraggio del posizionamento di mercato

 L'azienda ha utilizzato le recensioni nelle proprie campagne su Meta e Google, sia per le strategie upper funnel che per il retargeting. Sono state selezionate recensioni che evidenziano gli aspetti più apprezzati dai clienti e inserite nelle campagne di brand awareness, per costruire fiducia nei confronti di chi non li conosce ancora, ma anche nelle attività di retargeting, per dissipare eventuali dubbi residui. Inoltre, Sensation ha condotto un A/B test, che ha dimostrato come il widget posizionato sotto il banner del sito principale migliori le conversioni del 3,5%. Chi legge le recensioni su Sensation cerca rassicurazioni sulla loro affidabilità.

La personalizzazione della barra laterale su Trustpilot consente di mettere in evidenza elementi che riducono la frizione all’acquisto, come la spedizione gratuita, o che incentivano l'acquisto, come i campioncini omaggio. In questo modo, la personalizzazione supporta e integra le informazioni contenute nelle recensioni, offrendo un'esperienza più fluida e convincente per l'utente.  Gli approfondimenti di mercato aiutano a capire come l'azienda si posizioni rispetto ai competitor, mentre gli spotlight report offrono una panoramica dettagliata su ciò che accade nell'ecosistema Sensation, permettendo di intervenire tempestivamente.