Crea un brand affidabile

Perché gli italiani leggono recensioni prima di scegliere una banca

lunedì 3 marzo 2025

Mutui, investimenti, risparmi: quando si parla di soldi, gli italiani vogliono certezze. E oggi, per ottenerle, si affidano anche alle esperienze degli altri utenti. Lo conferma una recente analisi di Trustpilot, che evidenzia un trend in crescita per le recensioni online nel settore bancario e finanziario.

Recensioni bancarie in crescita: +62% a dicembre 2024

Nel 2024 Trustpilot ha registrato un forte incremento di recensioni nella categoria banking, con picchi significativi in momenti specifici dell’anno:

  • +19,5% di recensioni a gennaio 2024 rispetto al mese precedente

  • +15% a luglio, e un picco del +62% a ottobre 2024

  • Anche a gennaio 2025 il trend continua: +20% mese su mese

Questi aumenti sembrano legati a eventi concreti come i tagli ai tassi decisi dalla BCE, che nel 2024 ha iniziato ad abbassarli dopo un lungo periodo di rialzi. Segnale che i consumatori seguono da vicino l’andamento del mercato e vogliono informarsi prima di prendere decisioni finanziarie importanti.

Servizi bancari sotto la lente: cosa dicono gli utenti?

Analizzando le recensioni sulla piattaforma Trustpilot emergono tre macro-temi che interessano di più i consumatori:

  • Servizio clienti: menzionato nel 35% delle recensioni

  • Investimenti, prestiti e tassi di interesse: indicati nel 28% dei feedback

  • Home banking: citato in quasi il 10% dei casi

Si tratta di aspetti fondamentali per chi si trova a valutare un mutuo, un nuovo conto corrente o un prodotto di investimento. Non sorprende quindi che l’interesse verso questi temi cresca, insieme al numero di aziende del settore recensite su Trustpilot, aumentate in media del 7% negli ultimi sei mesi.

Qualità dei servizi? Parlano le stelle

Il dato più incoraggiante è però legato alla qualità percepita:

  • Il 72% delle recensioni pubblicate nel 2024 per il settore bancario è stato valutato con 5 stelle

  • Anche a gennaio 2025, la percentuale si è mantenuta stabile al 70%

  • Complessivamente, il 74% delle recensioni ha un sentiment positivo

In un contesto economico in evoluzione, dove le scelte finanziarie sono sempre più complesse e personali, le recensioni rappresentano uno strumento prezioso per fare chiarezza, confrontare servizi e scegliere con maggiore consapevolezza.

A proposito di Trustpilot

Trustpilot è nata nel 2007 con un'idea semplice ma potente, oggi più attuale che mai: essere il simbolo universale della fiducia, unendo consumatori e aziende attraverso le recensioni. Trustpilot è aperto, indipendente e imparziale: aiuta i consumatori a fare le scelte giuste e le aziende a creare fiducia, crescere e migliorare. Oggi, Trustpilot conta oltre 300 milioni di recensioni sulla piattaforma e 64 milioni di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo, con 140 miliardi di impression annue su Trustbox, e i numeri continuano a crescere. L’azienda ha più di 1.000 dipendenti e la sede centrale è a Copenaghen, con uffici ad Amsterdam, Denver, Edimburgo, Amburgo, Londra, Melbourne, Milano e New York.

Autore

Trustpilot Logo, Green Star in a Black Circle

Trustpilot

La piattaforma di recensioni online per eccellenza

Condividi