Crea un brand affidabile

Partner Talk: come Digital Growth costruisce fiducia online con Trustpilot

martedì 6 maggio 2025

Intervista con Martina Pugliese, Sales Manager di Digital Growth

Puoi raccontarci un po' della tua agenzia e di cosa vi occupate? 

Digital Growth è un'agenzia con sede a San Giuseppe Vesuviano in Campania e ci occupiamo di e-commerce, quindi tutte le attività che implementiamo appartengono a questo settore. Siamo divisi ad oggi in diversi reparti e riusciamo a seguire il cliente dall'A alla Z: abbiamo il reparto che si occupa dello sviluppo delle piattaforme, sviluppiamo nei più comuni CMS, tra cui Shopify, BigCommerce e Prestashop. Abbiamo inoltre un reparto che si occupa di attività di marketing digitale, quindi gestione dei social, paid adv, email automation ed email marketing. Infine abbiamo il reparto SEO che rappresenta uno dei nostri core business.

Qual è la vostra filosofia quando si tratta di customer experience e reputazione online? 

Questo è un tema molto attuale e importante, poiché ad oggi la concorrenza nel mondo e-commerce è alta. Due elementi che possono portare al successo di un e-commerce sono la customer care e la reputazione: noi consigliamo sempre ai nostri clienti, nel momento in cui vanno ad approcciarsi al mondo della vendita online, di strutturarsi con un reparto che si occupi della gestione del cliente, perché il cliente va seguito, ma soprattutto al cliente va ispirata fiducia. Affidarsi a sistemi di recensioni verificate come Trustpilot ha una grande validità, perché uno degli elementi che ad oggi l'utente va a considerare maggiormente sono proprio le recensioni, quindi capire cosa gli utenti dicono di quel brand. Questo li aiuta a differenziarsi rispetto a tutte le proposte che ci sono ad oggi sul mercato. 

Cosa vi ha portato a collaborare con Trustpilot? 

La collaborazione ci interessava molto perché Trustpilot ad oggi è uno dei leader di settore nell'ambito delle recensioni verificate, e le famose stelline di Trustpilot sono ormai un'immagine visiva ben riconoscibile nel mondo e-commerce. Quindi fare affidamento a questo servizio, secondo noi, rappresentava un plus per i nostri clienti. 

Qual è stato l'impatto più significativo che avete visto sui vostri clienti grazie all'utilizzo di Trustpilot?

L'impatto che ha Trustpilot all'interno di una piattaforma e-commerce rispetto ad altri competitor di settore è immediato: va da sé che molti clienti nel momento in cui entrano in un e-commerce e vedono il logo di Trustpilot hanno maggiore fiducia nell'e-commerce e anche le richieste di informazioni che vengono fatte prima di effettuare l'acquisto si sono ridotte di una buona percentuale, perché già il fatto che ci sia quel banner di recensioni convince l'utente a affidarsi. 

Che consiglio dareste ad un'azienda che vuole migliorare la propria reputazione online?

Non basta avere una piattaforma che funziona, ma si deve proprio strutturare un piano di attenzione al cliente. Oggi è fondamentale creare un percorso esperienziale personalizzato per i clienti, dargli quel qualcosa in più. Quindi si tratta proprio di un qualcosa che deve partire dalle basi per un'azienda che vuole aprire un e-commerce. Poi, ovviamente, questi tool come Trustpilot costituiscono un plus, però se alla base manca la gestione del cliente, l’attenzione al cliente, qualsiasi tool di recensioni verificate sarebbe inutile.

Condividi